Se pensate che per affrontare temi scientifici di grande interesse e attualità sia necessario scervellarsi in mezzo a pile di libri, vi sbagliate!
Potreste essere piacevolmente sorpresi, invece, dagli incontri che l’associazione Caffè-Scienza A.P.S. sta proponendo a Signa presso il Circolo Colli Alti.
“L’associazione organizza volentieri i suoi incontri nei circoli proprio perché questi sono luoghi aperti, dove la gente può fermarsi liberamente ad ascoltare, prendere un caffè o un gelato mentre si parla di scienza alla portata di tutti”, spiega Simone Borri, scienziato del CNR e consigliere comunale del PD.
Gli incontri sono pensati proprio per favorire l’interazione tra l’esperto che presenta il tema e il pubblico, che viene invitato a partecipare ponendo domande, chiedendo approfondimenti o risposte alle curiosità generate dalla quotidianità.
“Abbiamo iniziato a Novembre con un primo incontro sul cambiamento climatico - prosegue Borri - argomento sul quale si confrontano anche opinioni divergenti da ciò che dice la scienza. È stato un successo proprio perché le persone hanno potuto scoprire in modo semplice i risultati delle ricerche e confrontarli con l’attualità dei fenomeni che vediamo a pochi chilometri da casa nostra o in tv. Il prossimo appuntamento è per venerdì 17 Gennaio, con una serata dedicata ai virus, consapevoli che con l’esperienza Covid anche questo è un argomento assai dibattuto”.
Spesso gli incontri di Caffè-Scienza sono preceduti da un momento conviviale, come la cena di venerdì che anticiperà il dibattito sui virus moderato dal prof. franco Bagnoli dell’Università di Firenze, da Simone Borri del CNR e che vede la partecipazione del prof. Giampaolo Corti dell’Università di Firenze e dell’Azienda Ospedaliera Careggi.
“In altri appuntamenti parleremo di intelligenza artificiale, della quale si parla moltissimo ma si conosce ancora molto poco, a marzo in occasione della giornata internazionale della donna si parlerà delle figure femminili nella scienza. Più avanti parleremo delle nostre origini, ovvero della contaminazione etnica che ha dato origine al popolo italiano e l’astrofisica dedicata alla ricerca di vita in altri pianeti”.