Programma

fGiampiero fossi Sindaco

Signa città della mobilità dolce

L’Amministrazione Comunale ha già realizzato molte piste ciclabili ed altre andranno realizzate; questo è un impegno per prospettare una Signa capace di ripensare alla propria mobilità interna in modo ecosostenibile.

Le nostre proposte:

  • Riqualificazione e messa in sicurezza delle strade più frequentate dai pedoni con la realizzazione di marciapiedi e piste ciclabili, che dovranno essere dotate di appositi raccoglitori per la deiezioni animali;
  • Realizzazione di percorsi naturalistici all’interno dell’area del “Padule” e più in generale su tutto il territorio, stipulando accordi o convenzioni per la loro manutenzione;
  • Installazione di rastrelliere nei pressi degli edifici pubblici e dei plessi scolastici al fine di favorire l’utilizzo della bicicletta;
  • Realizzazione di una pista ciclopedonale lungo tutto il tratto di Via Pistoiese che si ricolleghi alla pista ciclabile di Via delle Bertesche, ottenendo così un collegamento fra le due estremità di Signa in direzione Ovest-Est, da Ponte all’Asse a San Piero a Ponti. A completamento di questo asse ciclabile, si prevede di realizzare il collegamento tra San Piero a Ponti, San Mauro e la nuova stazione della tramvia per Firenze che sorgerà a San Donnino, subito oltre il “Ponte alla Baccellina”; 
  • Progettazione e realizzazione del tratto di Ciclovia dell’Arno fra il ponte sull’Arno e i Renai, a seguito del completamento di quello proveniente da Montelupo Fiorentino. Questo progetto, in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, consentirà di realizzare inoltre una rampa pedociclabile tra il ponte sull’Arno e il parcheggio dello stadio, che risolverà definitivamente il problema della barriera architettonica.

Related Articles